Logo extralevel.it

Autore Matteo Pisello  //  Admin extralevel.it
Data di pubblicazione 07 Agosto 2015
Data ultima modifica 03 Marzo 2020
Tempo medio di lettura 2-3 minuti circa
Introduzione

Quale miglior presentazione di un logo ben fatto, semplice da ricordare e riconoscere. E’ quello a cui ho puntato per farmi identificare – e spero apprezzare – nell’immenso mondo della rete. Per maggiori informazioni e curiosità consultare la pagina “Logo” dal menu principale.

Se questo contenuto è stato di vostro gradimento, non dimenticatevi di iscrivervi alla newsletter, condividere, votare MI PIACE e lasciare un commento in fondo alla pagina. Un piccolo e semplice gesto per voi, ma che aiuterà la crescita di questo sito. Grazie mille.

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sugli ultimi contenuti pubblicati da extralevel.it: recensioni, articoli, confronti e lavori portfolio, oppure sulle ultime novità, migliorie ed integrazioni apportate al sito. NIENTE SPAM. Promesso. Lo odio tanto quanto voi. E' tutto gratuito: a voi non costa nulla, e in qualsiasi momento potrete annullare la sottoscrizione.

Descrizione progetto

Il pittogramma del marchio extralevel rappresenta la lettera “E” maiuscola stilizzata al massimo. Ognuna delle aste della “E” simboleggia un livello (il level del nome) che a loro volta sono le raffigurazioni dei miei interessi e delle mie passioni. Graficamente va sempre ritratto con un riquadro con gli angoli opposti smussati per riprendere la cimatura della lettera “E” interna.

La parte del logotipo rappresentante la parola “level” può essere letta senza problemi sia da sinistra verso destra, che da destra verso sinistra, dato che si tratta di una parola palindroma. Graficamente va ritratto con le ultime due lettere (la “E” e la “L”) specchiate verticalmente in modo da agevolarne la lettura in entrambi i sensi, difatti tutta la parola è l’esatto specchio dell’altra metà.

La parte del logotipo rappresentante la parola “extra” va realizzata più piccola: esattamente la metà dell’altezza della parola “level”, ma sempre e comunque con lo stesso concept grafico della parola “level”.

La parola “extra” va allineata al margine superiore del pittogramma, la parola “level” deve essere invece allineata al margine inferiore del pittogramma. Inoltre la parola “extra” deve essere sempre allineata a sinistra rispetto alla parola “level”.

Le due parti (pittogramma + logotipo) formano il marchio extralevel, che non presenta curve di alcun genere: ogni angolo è squadrato. Benché sia possibile utilizzare il pittogramma da solo (ad esempio come favicon in un sito web o come elemento grafico singolo), non è possibile fare il contrario: il logotipo deve essere sempre accompagnato dal pittogramma. L’unica posizione corretta è: sinistra pittogramma – destra logotipo.

Se non è possibile ricorrere all’ausilio del pittogramma o del marchio, è concesso scrivere la parola extralevel sia tutta minuscola (extralevel) oppure tutta maiuscola (EXTRALEVEL), anche se è preferibile utilizzare la parola tutta minuscola.

RESTYLING 2019
Il marchio ha subito un restyling completo: è stata ottimizzata la struttura grafica, sono state unificate le spaziature fra il pittogramma ed il logotipo e fra le due parti del logotipo. Sono state modificate inoltre alcune lettere del marchio.

Condividi il lavoro nei tuoi social preferiti

Se questo contenuto ti è piaciuto e desideri condividerlo con i tuoi amici, colleghi o conoscenti, clicca le icone direttamente qui sotto. Scegli il tuo social preferito e fai conoscere agli altri questo sito. A voi non costa nulla, è un piccolo gesto, ma di grande importanza per l'evoluzione e la crescita di questo sito. Grazie in anticipo.

Copyright e diritti

L’utilizzo senza autorizzazione del pittogramma o del marchio extralevel è assolutamente vietato.
E’ inoltre assolutamente vietata la modifica del pittogramma, del marchio o di qualsiasi altra sua parte.

Vota il lavoro

Se questo contenuto ti è piaciuto vota MI PIACE. Se invece reputi che ci siano errori, inesattezze o non è stato di tuo gradimento vota NON MI PIACE: in quest'ultimo caso ti apparirà un semplicissimo form per inviarmi consigli o feedback per il miglioramento del contenuto. Grazie in anticipo.

Total 14 Votes
0

Come potrebbe migliorare il contenuto della pagina?

+ = Verify Human or Spambot ?

Autore
Sono nato a Perugia, in Umbria, nel "lontano" 1986. Ho frequentato l'Istituto Tecnico Commerciale, seguendo l'indirizzo programmatori. Appena finiti gli studi sono entrato nel mondo lavorativo come disegnatore grafico nell'azienda in cui tutt'ora lavoro, da oltre 14 anni. Sono riuscito a legare tecnologia, fotografia e grafica nella vita reale, e in questo sito. Fin da piccolo ho nutrito una forte passione per la tecnologia: in particolar modo per i computer. Tutto è nato da un vecchio PC: un 486 che avevamo a casa. Smontandolo, rimontandolo, installandoci giochi e programmi con il solo scopo di imparare qualcosa o per capirne il suo funzionamento. Negli anni la passione è [... continua]
Lavori correlati
Scopri i commenti
Sottoscrizioni
Notificami
guest
0 Commenti
Inline feedback
Visualizza tutti i commenti